Due passi in collina
Coordinate mappa
Indirizzo punto di partenza
Punti di interesse dell’itinerario
Curiosità
Informazioni
Descrizione:
Pinerolo è circondata da graziose colline e paesaggi che sono tutti da scoprire.
La collina è segnata ai suoi estremi dal colle di San Maurizio con l’omonima basilica e da quello di Monte Oliveto, sede della Congregazione Salesiana, più distante dal centro città, al confine con Roletto.
Esiste una strada che, salendo verso Costa Grande a circa cinquecento metri sulla destra, si stacca in un percorso in salita verso Santa Brigida, per poi scendere a monte Oliveto e scegliere la via che porta alla Chiesa del Colletto, oppure quella che ritorna alla Pinerolo città.
Le persone desiderose di moto, passeggiate ed escursioni, hanno l’imbarazzo della scelta riguardo a quale percorso intraprendere.
Noi abbiamo deciso di creare un itinerario collinare incentrato sulla zona subito sopra il centro storico della città.
È un tragitto che può essere percorso con la mountain bike per i più temerari, ma anche a piedi o con altri mezzi.
Durante il percorso sarà possibile imbattersi in scalinate, parchi, ville storiche e punti panoramici sulla città di Pinerolo.
Ci teniamo a comunicare anche che l’itinerario può essere percorso anche a ritroso, secondo la comodità del turista.
Geolocalizzazione:
Punto di partenza: la prima tappa è la Salita della Breccia.
Punto di arrivo: il percorso si conclude al parco di Villa Prever.
Tempo di percorrenza a piedi: 1 ora e 14 minuti, senza fermarsi nelle tappe.
Tempo di percorrenza in bici: 27 minuti, senza fermarsi nelle tappe.
Tempo di percorrenza in auto: 16 minuti, senza fermarsi nelle tappe.
Dislivello: il dislivello del percorso è di 152 metri.
Indirizzo del punto di partenza:
Via della Breccia
Punti di interesse dell’itinerario:
Prima tappa: Salita della Breccia
Seconda tappa: Fontana dell’Impero
Terza tappa: Santuario della Madonna delle Grazie
Quarta tappa: Cappella di Santa Brigida
Quinta tappa: Scalinata di Via Davico
Sesta tappa: punto panoramico Strada ai Losani
Ottava tappa: Vigna dei Pini
Informazioni:
La maggior parte dei punti di interesse presenti in questo itinerario riguardante la collina sopra la città di Pinerolo si possono ritrovare anche nel percorso
“SCOPRICOLLINA”, realizzato dall’Associazione Pinerolo e da Valli Experience.
Inoltre, la Salita della Breccia è un punto di interesse anche nell’itinerario piemonteseriguardante la città di Pinerolo realizzato da ABC Comunicazione.