Pinerolo su due ruote

Descrizione:
Gli itinerari in bici rappresentino una forma di turismo sostenibile ed ecologica che consente ai ciclisti di esplorare un territorio in modo divertente e a contatto con la natura. Ciò contribuisce allo sviluppo dell’economia locale e alla preservazione dell’ambiente. In particolare, l’itinerario descritto si concentra sulle numerose piste ciclabili presenti a Pinerolo, la cui creazione è stata finanziata dal Programma di Cooperazione Transfrontaliera Alcotra VA Italia – Francia. Questo programma ha permesso di qualificare l’offerta ciclabile e di promuovere iniziative riguardo alla comunicazione, informazione, formazione e progettazione partecipata, coinvolgendo in particolare i giovani come attori chiave per uno sviluppo virtuoso e duraturo.
Geolocalizzazione:
Punto di partenza: Liceo Marie Curie (Via Dei Rochis, 12, 10064, Pinerolo,TO).
Punto di arrivo:Area picnic Porte di Pinerolo (10064, Pinerolo, TO)
Lunghezza del tragitto: 6,9 km
Tempo di percorrenza in bici: 32 minuti
Dislivello: 61 m in salita, 5 m in discesa
Indirizzo del punto di partenza:
Via dei Rochis,12,10064 Pinerolo TO
Punti di interesse dell’itinerario:
Partenza: Liceo Marie Curie (Via dei Rochis,12,10064 Pinerolo TO).
Seconda tappa: Piazza Giuseppe Garibaldi.
Terza tappa: Piazza Vittorio Veneto
Quarta tappa: Piazza III Alpini.
Quinta tappa: Giardino De Amicis.
Sesta tappa: Piazza D’Armi.
Arrivo: Area picnic Porte di Pinerolo (Via Nazionale, 178, 10060 Porte TO)
Informazioni:
Fonti:
http://www.uni3pinerolo.it/risorgimento/garibaldi%20piazza.html
https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_storico_dell%27Arma_di_cavalleria
https://it.wikipedia.org/wiki/Pinerolo
https://it.wikipedia.org/wiki/3%C2%BA_Reggimento_alpini
lhttp://www.uni3pinerolo.it/risorgimento/de%20amicis%20monumento.html